

Il Bimby è robot da cucina con funzione di cottura e connessione wifi. Si caratterizza per la semplicità nell’uso. Il Bimby, della Vorwerk, oltre alle normali funzioni di un robot (cuoce, trita, impasta, sminuzza, monta, frulla) permette anche di cucinare sous-vide (ovvero a bassa temperatura sottovuoto).
Sul mercato è stato lanciato il Monsieur Cuisine Connect (MCC), che è un robot da cucina low cost marchiato Silvercrest, il brand di Lidl dedicato all’elettronica.
Anche questo robot da cucina frulla e cucina, impasta a 10 velocità e ha la rotazione inversa, cuoce al vapore e rosola. Ha poi un display da sette pollici e la connessione Wi-Fi. Ciò che colpisce è il prezzo, 349 euro, circa un terzo del Bimby, e non a caso il Monsieur Cuisine Connect è una presenza fissa sui siti di cucina dove viene spesso paragonato all’originale.
Ciò che colpisce è che l’unica differenza sostanziale tra i due prodotti è solo nel prezzo, mentre le caratteristiche sono molto simili:
Il MCC raggiunge i 130°C di temperatura in cottura, mentre il Bimby si ferma a 120°C con la possibilità però di raggiungere i 160°C per alcune preparazioni specifiche.
La bilancia del MCC ha una precisione di 5 grammi, mentre quella del Bimby di 1 grammo.
Il Bimby dispone di una funzione di pulizia di lame e boccale, non presente sul MCC ma facilmente ovviabile. Gli accessori di entrambi comunque vanno in lavastoviglie.
Il Bimby offre la possibilità di cuocere sotto vuoto e a bassa temperatura.
Sul Bimby sono disponibili molte più ricette che, però, richiedono l’attivazione di un abbonamento annuale pari a € 36, invece, il MCC le ha “di serie” con la possibilità di ampliarle gratuitamente tramite app.
Gli accessori in dotazione sono gli stessi.
Il motore del Bimby con i suoi 1500W è molto più potente rispetto a quello dell’MCC.
La ciotola del Bimby, con i suoi 2,2 l è meno capiente di quella dell’MCC.
Il Bimby è meno rumoroso e meno ingombrante.
Lidl e Silvercrest offrono una garanzia che, diversamente da quella del Bimby, è di tre anni.
Le caratteristiche simili e la grande attenzione rivolta al nuovo macchinario da cucina, basti pensare che la catena di supermercati Lidl, solo in Spagna, aveva esaurito in poche ore le 40mila unità in vendita, hanno fatto scaturire nel 2018 la querelle tra le due aziende e l’immediata azione legale della Vorwerk.
Quest’ultima ha presentato un formale reclamo il 14 giugno 2019 ed ha scatenato una guerra commerciale, non solo nei negozi, ma anche in tribunale. La Lidl è stata condannata in Spagna per aver copiato il Bimby. Il Monsieur Cuisine Connect, la versione dell’azienda tedesca è apparsa ai giudici catalani troppo simile all’originale della conterranea Vorwerk.
Il tribunale commerciale di Barcellona però si è focalizzato sulla tecnologia che consente al Bimby e al concorrente di pesare il cibo all’interno della caraffa mentre sono in funzione. Il primo scontro risale al giugno 2019: Vorwerk aveva brevettato il suo prodotto nel 2008 e il concorrente era arrivato dieci anni dopo mostrando a suo parere caratteristiche molto simili. Per questo ha chiesto giustizia e i giudici catalani le hanno dato ragione. Un giudice della sezione specializzata in materia di brevetti del tribunale mercantile di Barcellona ha stabilito che l’elettrodomestico prodotto dalla catena di supermercati riproduce fedelmente alcune delle caratteristiche tecniche del Bimby, protette dal brevetto europeo.
A seguito della decisione dei giudici catalani, la Lidl non può più commerciare nè importare il Monsieur Cuisine Connect, ma soprattutto deve ritirare dal mercato e dalla distribuzione tutte le unità ancora presenti e far sparire il robot dai materiali pubblicitari, dai siti internet aziendali e da altri mezzi di promozione.
La decisione del tribunale catalano riguarda solo la Spagna. Lidl deve ritirare dal mercato e cessare l’esportazione in Spagna del suo Monsieur Cuisine Connect, prodotto che fin dal suo debutto nei supermercati ha riscosso molto successo. Lidl dal canto suo ha fatto sapere di prendere atto della sentenza e di riservarsi le opportune valutazioni per eventuali ricorsi.
1 Commento. Nuovo commento
Some genuinely excellent content on this web site , thanks for contribution. Irvin Mires